Nella nostra sede moderna e luminosa, che affaccia direttamente su una delle più importanti vie commerciali della città, il nostro staff è pronto ad accogliere studentesse e studenti per offrire loro un percorso personalizzato ed un metodo di studio che consenta di raggiungere insieme il successo scolastico!
Nel corso degli ultimi anni grazie a questo nostro approccio e grazie ai risultati ottenuti, gli Istituti Benedetto Croce di Pistoia sono divenuti un punto di riferimento per la città raccogliendo la fiducia di un sempre maggiore numero di famiglie pistoiesi e non che hanno trovato nella nostra scuola un supporto e la soddisfazione dei loro bisogni.
L’adolescente tra compiti evolutivi e progetto di crescita.
Durante il periodo dell’adolescenza i giovani sono chiamati a confrontarsi con una serie di compiti evolutivi caratteristici della specifica fase di sviluppo.
L’esito di tali compiti determina la possibilità di accedere al mondo adulto o, al contrario, di sperimentare una condizione di stallo evolutivo che non di rado produce l’emersione di sintomi di diversa gravità. Il primo compito evolutivo con il quale si confrontano il pre-adolescente e l’adolescente è la mentalizzazione del corpo.
La mancata possibilità di integrare gli aspetti emotivi, relazionali, sessuali connessi allo sviluppo del corpo determina la comparsa di disagio psicologico che sovente si esprime attraverso il ritiro sociale, il disturbo del comportamento alimentare, l’autolesionismo e la difficoltà di costruzione di una propria identità di genere.
Le forme di disagio sopra descritte sono divenute ancor più rilevanti in questi ultimi anni durante i quali i corpi degli adolescenti sono stati forzatamente mantenuti distanti gli uni con gli altri.
Dobbiamo allora chiederci: come gli avvenimenti recenti influenzano la mentalizzazione del corpo nei giovani?
Il progetto In transito intende esplorare tali aspetti insieme agli adulti che quotidianamente accompagnano i ragazzi nel loro percorso di crescita, ovvero i genitori e gli insegnanti.
A tal fine gli specialisti del gruppo Astag si mettono a disposizione della popolazione scolastica (insegnanti e genitori) per la realizzazione di una tavola rotonda all’interno della quale affrontare le tematiche illustrate. L’attività, più che come momento meramente formativo, va inteso come occasione di incontro e confronto tra adulti che a diverso titolo interagiscono con il mondo adolescenziale.
Convenzione sconto 10%, contattati ed avrai tutte le informazioni.
Libera con noi il tuo talento!
Dott.ssa Letizia lombardi - coord. Pistoia
Liberare e sviluppare la passione, la motivazione, il talento e l’unicità che ogni persona ha in sé: questa è la mia missione.
La scelta sbagliata del percorso di studio, o un ambiente demotivante, possono causare problemi e brutti voti.
Lo sai che entro il 15 marzo puoi sempre cambiare scuola?
Non è troppo tardi per trovare la tua strada!
Clicca sul post per saperne di più!
Posso NON mandare mio figlio a scuola? Posso non farlo rientrare in classe a Gennaio?
Tanti sono i dubbi, timori e domande dei genitori in attesa della riapertura!
Una risposta c'è! Chi non vuole far tornare i propri figli a scuola, facendoli studiare a casa
con noi può!
Clicca sul post per leggere l'articolo completo e scoprire come